Per la celebrazione del matrimonio è necessario l'espletamento di diverse pratiche. per cui è bene cominciare a pensarci in tempo.
Anzitutto si deve partecipare ad un corso prematrimoniale; la nostra Missione offre per l'anno 2023 . Per iscirversi prego compilare il formulario che trovate in questa pagina.
Qualche mese prima del matrimonio religioso saranno poi da compilare i documenti matrimoniali con il nostro missionario. In caso di matrimonio in Italia saranno poi inviati in Curia per il rilascio del benestare alla celebrazione fuori dalla Svizzera.. A tal fine saranno necessari i documenti di battesimo in data non antecedente i sei mesi e copia del certificato di cresima.
Nel caso di matrimonio concordatario, ovvero matrimonio civile in Italia contemporaneamente al matrimonio religioso, saranno necessarie le pubblicazioni di matrimonio rilasciate dal Consolato.
In caso di matrimonio civile in Svizzera, sarà sufficiente una copia del certificato di matrimonio da allegare ai documenti.
Per ulteriore informazioni, prego rivolgersi in segreteria negli orari d'ufficio
Segreteria 044 743 4026